E’ stata presentata con una conferenza stampa nella giornata di martedì 18 Novembre presso la Sala Giunta del Comune di Gualdo Tadino, la proposta di progetto preliminare per il recupero dell’area della Rocchetta ideata dalla Rocchetta SPA. Una prima ipotesi concreta di riqualificazione dell’area, duramente colpita dall’alluvione del novembre 2013, dalla quale partire per poter costruire un progetto condiviso e partecipato, che abbia lo scopo di restituire a Gualdo Tadino una delle zone più amate dai suoi cittadini.
Ad illustrare la proposta preliminare erano presenti il Sindaco Presciutti e gli Assessori Mischianti, Locchi e Sabbatini, i quali hanno reso noto l’inizio di una fase di partecipazione sul progetto che riguarderà capigruppo consiliari, cittadini e associazioni a partire dalla prossima settimana.
“Come avevamo promesso, nel momento in cui è diventato di dominio pubblico il progetto di recupero dell’area della Rocchetta – ha dichiarato il Sindaco Presciutti – sarebbe iniziata la successiva fase partecipativa. Quello che ci ha presentato la società Rocchetta SPA è un progetto preliminare e, in quanto tale, in questo momento non vogliamo esprimere un giudizio tecnico senza prima riservarci di ascoltare i gruppi consiliari, i cittadini e le associazioni del territorio”.
Il progetto preliminare proposto dalla Rocchetta SPA riguarda tre aspetti fondamentali:
1- ripristino di tutta l’area che è stata distrutta dall’alluvione, messa in sicurezza di tutti i luoghi, con previsione di riportare a vista il fiume Feo;
2- Demolizione parziale di buona parte dei fabbricati che insistono nel vecchio stabilimento, con la realizzazione di un nuovo immobile da adibire a struttura polifunzionale;
3- Possibile ampliamento dello stabilimento di produzione della Rocchetta Spa per la produzione di una nuova linea di prodotti, che dovrebbe derivare da un collegamento tra i due pozzi già presenti.
Interventi che, in questo caso, sarebbero finanziati totalmente dalla Rocchetta SPA per un impegno variabile tra i 4 e 5 milioni di euro.
“Essendo un progetto preliminare – continua il Sindaco Presciutti – come tale va approfondito. E’ nostra intenzione portare la popolazione ad una fase di partecipazione attiva e convocare tutte le parti interessate, a partire dalla Regione per trovare un’intesa. Quella presentata dalla Rocchetta SPA è un’opportunità per il nostro territorio, che va valutata considerando gli aspetti positvi che il suddetto progetto comporta. Questo non può essere un intervento esaustivo, perché vorremmo instaurare con la Rocchetta SPA una collaborazione tangibile per l’intera durata della concessione. Un’azienda di tale calibro deve legarsi alla collettività e al nostro territorio. Il progetto preliminare proposto deve essere un punto di partenza, non un punto di arrivo, per creare un rapporto con la Rocchetta SPA che abbia ricadute positive sotto tutti i punti di vista per la città di Gualdo Tadino”.
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, 18/11/2014