Con l’arrivo della prima neve della stagione 2025/2026, Gualdo Tadino si presenta in una veste nuova, suggestiva e profondamente affascinante. Le nostre montagne, illuminate da riflessi candidi e atmosfere rarefatte, invitano cittadini e turisti a riscoprire il legame più autentico con la natura.
I paesaggi delle frazioni con più altitudine e di San Guido, Valsorda e Serrasanta si trasformano in veri scenari d’incanto: boschi silenziosi, ambientazioni affascinanti, radure scintillanti e panorami che, grazie alla luce invernale, rivelano prospettive uniche. La flora e la fauna montana, discrete ma sempre presenti, accompagnano chi percorre questi sentieri con tracce e presenze che raccontano la vitalità del nostro ecosistema anche nella stagione più fredda.
È il momento ideale per vivere passeggiate, escursioni e ciaspolate in un ambiente che accoglie e sorprende, dove l’aria tersa e i colori del cielo invernale offrono emozioni che rimangono nel tempo. Le associazioni culturali, sportive e ambientali del territorio sono pronte a guidare visitatori e residenti con iniziative dedicate, mentre le attività di ristorazione locali, animate dal calore dell’ospitalità gualdese, offrono sapori tipici e spazi di convivialità dopo una giornata all’aperto.
“Invito tutti a vivere la montagna con rispetto e consapevolezza – afferma l’Assessore comunale al Turismo, Gabriele Bazzucchi – godendo delle atmosfere uniche che solo i nostri territori sanno offrire. La neve è un dono prezioso che ci permette di ritrovare pace, bellezza e appartenenza. Per questo è fondamentale adottare comportamenti prudenti, evitando iniziative pericolose e tutelando l’ambiente che ci accoglie con comportamenti consoni del patrimonio montano”.
Nonostante l’abbondante nevicata scesa in poche ore cittadini e visitatori hanno potuto recarsi a San Guido, Valsorda e Serrasanta senza problemi.
“L’accessibilità alla nostra montagna – ha dichiarato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – è stata garantita prontamente grazie al tempestivo intervento dei mezzi comunali e provinciali.
Li ringrazio per quanto fatto e siamo molto soddisfatti che la nostra montagna sia così apprezzata: è un luogo straordinario, che merita di essere vissuto al meglio da cittadini e visitatori, sempre nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza”.
L’Amministrazione Comunale rinnova l’invito a scoprire Gualdo Tadino, con la programmazione degli eventi natalizi e legati all’Epifania che saranno presentati martedì mattina in municipio e si avvieranno ufficialmente domenica 30 novembre 2025, per un periodo di iniziative ed esperienze emozionali, nel centro storico, in montagna, nelle frazioni ed in tutta la città.

