Il comune di Gualdo Tadino premiato a Berlino dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente federale Frank-Walter Steinmeier per il “Premio dei Presidenti 2025”.

Posted by

Un importante riconoscimento internazionale è stato conferito sabato 15 novembre al Comune di Gualdo Tadino, premiato a Berlino presso la Schloss Bellevue, residenza ufficiale del Presidente federale tedesco Frank-Walter Steinmeier, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, nell’ambito della Cerimonia del Premio dei Presidenti 2025 per la cooperazione comunale tra Italia e Germania.

Il Sindaco Massimiliano Presciutti ha ricevuto il prestigioso premio, assegnato congiuntamente al Comune gemellato di Schwandorf (Baviera), nella categoria Comuni minori (fino a 40.000 abitanti).
Alla cerimonia erano presenti anche il Sindaco di Schwandorf Andreas Feller, il capo progetto del Comune di Gualdo Tadino, Danilo Guidubaldi e i rappresentanti dei Comuni premiati di entrambi i Paesi.

L’onorificenza, giunta alla terza edizione dopo quelle del 2021 e del 2023, è stata istituita nel 2020 dai due Presidenti per valorizzare e promuovere i gemellaggi e i progetti di cooperazione tra enti locali italiani e tedeschi nei settori Giovani e dialogo intergenerazionale, Impegno civico, Europa e cultura della memoria, Sostenibilità e coesione sociale.

Gualdo Tadino e Schwandorf si sono aggiudicate il premio con il progetto “Giovani Ambasciatori d’Europa: Cultura, Tradizione e Innovazione per l’Integrazione”, un percorso transnazionale e multidimensionale che unisce tradizione, innovazione tecnologica e cittadinanza attiva per promuovere l’integrazione europea tra giovani italiani e tedeschi.
Attraverso un mix di attività culturali, didattiche e digitali, il progetto valorizza le tradizioni locali – come i Giochi de le Porte e il Pentecost Festival – come strumenti di identità e dialogo europeo, sviluppando competenze linguistiche, digitali e civiche.

Durante la cerimonia, che ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei Comuni vincitori italiani e tedeschi, è stato sottolineato come il premio rappresenti un esempio concreto della forza dei legami tra le comunità dei due Paesi e dell’impegno condiviso per un’Europa unita e solidale.

“Essere premiati a Berlino direttamente dai Presidenti Mattarella e Steinmeier – ha dichiarato il Sindaco Massimiliano Presciutti – è un grande onore e un riconoscimento per la nostra comunità. Gualdo Tadino oggi rappresenta con orgoglio l’Umbria e l’Italia in Europa, dimostrando che anche dai piccoli centri possono nascere grandi esperienze di cooperazione, amicizia e futuro condiviso”.

In segno di amicizia e riconoscenza, il Sindaco Presciutti ha poi omaggiato i Presidenti Mattarella e Steinmeier con una cravatta in pregiato cashmere, realizzata appositamente dall’azienda gualdese Contigiani Cashmere, simbolo dell’eccellenza artigianale e creativa del territorio.

Il Premio dei Presidenti 2025 è stato inserito nel quadro delle celebrazioni per il 70° anniversario dell’accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e in vista del 75° anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, previsto per il 2026.

Il premio, giunto alla sua terza edizione, è stato assegnato anche ai gemellaggi tra Bologna e Münster, Pistoia e Zittau, Greve in Chianti e Veitshöchheim, Formigine e Verden, Gubbio e Wertheim, riconoscendo il valore delle relazioni tra comunità e cittadini come fondamento di un’Europa unita e solidale.

Al termine della cerimonia del Premio dei Presidenti, si è poi svolto un momento di confronto sul tema “Vecchia e nuova mobilità in Europa – 70 anni di accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e lo scambio scientifico oggi”, che ha messo in evidenza la crescita dei legami tra Germania e Italia nel corso dei decenni.

Nella giornata di domenica 16 novembre, invece, i Presidenti Mattarella e Steinmeier hanno poi partecipato insieme alla Cerimonia della Giornata del Lutto nazionale al Bundestag, dove il Capo dello Stato italiano ha tenuto il discorso ufficiale in commemorazione delle vittime della guerra e della tirannide.

Written by

No Comments Yet.

Leave Your Comment